Di ritorno dalle nostre vacanze negli States vi proponiamo la mitica New York Cheese Cake ma in versione sarda ovviamente, ecco quindi la Nugoresa Cheese Cake!
La differenza sta nel formaggio, di solito si usa il philadelphia o (meglio) la robiola fresca, noi abbiamo usato un formaggio fresco e cremoso tipico del nuorese: la Frue.
Ingredienti per una tortiera di 20 cm di diametro (8 persone)
Per la crosta:
- 300 gr biscotti Digestive (non abbiamo trovato alternative sarde)
- 70 gr burro fuso
- 1 pizzico di cannella
- 5 ml miele di acacia
Per la crema:
- 500 gr di Frue dolce
- 300 gr di ricotta di pecora fresca
- 150 gr zucchero bianco semolato
- 150 ml di panna fresca
- 50 gr yogurt bianco intero naturale
- 4 uova intere
- buccia grattugiata di un limone bio
- 1/3 bacello di vaniglia
- 2,5 gr di farina bianca 00
Sbriciolare finemente i biscotti digestive (non abbiamo trovato una alternativa sarda e ci siamo dovuti accontentare degli originali, ma se avete in mente qualcosa fateci sapere!) aggiungere il burro fuso, la cannella, il miele e lavorare con le mani per avere un impasto compatto e appiccicoso.
Con pazienza usare l’impasto ottenuto per “foderare” una teglia con cerniera del diametro di 20 cm, partendo dal bordo schiacciando bene per compattare l’impasto.
E poi finire con il fondo della tortiera. Lasciare a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Schiacciare bene il formaggio frue (usato al posto della robiola fresca) fino ad ottenere una crema. Setacciare bene la ricotta di pecora per farla diventare cremosa e aggiungerla alla frue. Sempre mescolando aggiungerejogurt, zucchero, limone grattugiato, semi di bacello di vaniglia. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando, poi la panna e per ultima la farina setacciata.
Versare il composto nella tortiera foderata con i biscotti (composto e biscotti devono essere allo stesso livello per non bruciarsi) e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 55 minuti per poi finire di cuocere per altri 5 minuti con lo sportello del forno aperto per far uscire il vapore.
A fine cottura la cheese cake si presenta con superficie compatta
Lasciar raffreddare per almeno 3 ore a temperatura ambiente e poi riporla in frigo per altre 2/3 ore.
Tirar fuori dal frigo 20 min prima di servirla.
La cheese cake può essere decorata a piacimento cioccolato fuso, salsa di frutti di bosco e frutti di bosco freschi.
Noi abbiamo usato con i mirtilli freschi e una salsa ottenuta facendo sobbollire per qualche minuto in un pentolino i mirtilli con succo di un limone 3 cucchiai di zucchero.
Non vi sembra bella (che è buona ve lo assicuriamo noi) la nostra Nugoresa cheese cake!